Chi fa cosa con i miei dati?
Se hai presentato una candidatura o se ti sei iscritto alla Talent Community di Hilti, Hilti è titolare del trattamento dei dati, in quanto gestisce i propri processi di assunzione attraverso queste piattaforme.
Hilti tratterà i tuoi dati personali per le seguenti finalità:
-
Condurre e gestire l’intero processo di assunzione (registrazione, smistamento delle candidature e dei documenti), valutare la tua candidatura e idoneità alla posizione — incluse competenze e attitudini — e contattarti per le varie fasi del processo (video in tempo reale, video registrati, colloqui telefonici o di persona, ecc.).
-
Abbinarti ad altre posizioni disponibili nel Gruppo Hilti quando rilevanti o simili a quella per cui ti sei candidato.
-
Invitarti, se opportuno, alla Hilti Talent Community. In tal caso riceverai un invito dedicato con tutte le informazioni e l’informativa privacy.
-
Gestire il tuo profilo sulla piattaforma della Talent Community di Hilti e le opportunità di carriera che ti vengono proposte o per le quali sei attivamente considerato.
-
Inviarti comunicazioni e invitarti a eventi relativi a Hilti (cultura aziendale, modalità operative, gestione della carriera).
-
Arricchire il tuo profilo con dati provenienti da fonti pubbliche (es. LinkedIn), ove applicabile.
-
Richiedere, quando necessario, i documenti utili alla stipula di un contratto di lavoro.
Le basi giuridiche del trattamento sono:
-
la necessità di eseguire passaggi preliminari alla possibile stipula di un contratto con te;
-
il tuo consenso, revocabile in qualsiasi momento accedendo al tuo Profilo del Candidato autogestito (senza pregiudicare la liceità dei trattamenti precedenti);
-
il legittimo interesse di Hilti a coprire posizioni aperte e fornire opportunità di carriera ai candidati idonei.
Per quanto tempo vengono trattati i miei dati?
Per i dati trattati nella Talent Community, Hilti conserverà le tue informazioni per un massimo di 24 mesi o fino a revoca del tuo consenso, a seconda di quale evento avvenga per primo. Puoi revocare il consenso in qualsiasi momento tramite il link presente nelle e-mail ricevute dalla Talent Community.
Per gli altri dati, puoi sempre ritirare la tua candidatura o correggere/eliminare le tue informazioni tramite il tuo Profilo del Candidato autogestito. In generale, Hilti anonimizza i dati nel rispetto delle norme di conservazione vigenti per l’entità locale.
I dati dei colloqui video vengono cancellati seguendo le stesse regole di conservazione applicate ai dati della candidatura.
Puoi inoltre richiedere la cancellazione del tuo profilo self-service. In tal caso, Hilti lo anonimizza entro 30 giorni. Tutte le candidature in corso verranno anonimizzate e non saranno più considerate.
Quali dati vengono elaborati da Hilti e da dove provengono?
Hilti può trattare, se disponibili:
-
la tua identità (nome, cognome, saluto, foto se fornita);
-
le tue informazioni di contatto (e-mail, numero di telefono);
-
la tua esperienza lavorativa, formazione, preferenze di carriera e cronologia delle candidature (come indicate nel CV, nella lettera di presentazione, in altri documenti o durante i colloqui);
-
le tue preferenze personali (es. lingua);
-
dati amministrativi (patente di guida, autorizzazione a lavorare nel Paese rilevante);
-
altre informazioni pertinenti da te fornite durante il processo di assunzione.
I dati obbligatori sono indicati nel modulo di candidatura. La mancata fornitura può impedire a Hilti di valutare la candidatura.
Le tue informazioni possono provenire da:
-
Dati che hai fornito direttamente tramite la candidatura o la registrazione alla Talent Community.
-
Dati trasferiti dalla Talent Community al processo di assunzione (se ne fai parte).
-
Un’agenzia di selezione che ha presentato la candidatura per tuo conto e che è responsabile di informarti; condividiamo con l’agenzia lo stato della candidatura.
-
Fonti pubbliche dove hai reso disponibili i tuoi dati (es. LinkedIn, Xing, bacheche di lavoro, database CV come Indeed, Monster, ZipRecruiter, Stepstone).
Hilti condivide i miei dati con terze parti?
No, i tuoi dati non sono condivisi o divulgati al di fuori del Gruppo Hilti. Solo il personale HR ha accesso alle piattaforme interne di assunzione e gestione dei talenti. Alcuni dati possono essere condivisi internamente con altri dipendenti se necessario.
Essendo un gruppo globale, le persone con accesso alle piattaforme possono trovarsi in altri Paesi (anche fuori dall’UE/SEE) o appartenere ad affiliate diverse. Se la tua candidatura viene presa in considerazione per posizioni in altri Paesi, i dati necessari saranno condivisi con i dipendenti pertinenti.
Fornitori esterni coinvolti nella gestione tecnica delle piattaforme possono trattare i tuoi dati in alcune circostanze. Hilti garantisce misure di sicurezza adeguate affinché i fornitori trattino i dati solo per compiti specifici e secondo istruzioni precise. Le infrastrutture dei fornitori possono trovarsi in Paesi differenti.
I trasferimenti sono tutelati da decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard o dalle Norme Vincolanti d’Impresa di Hilti (contenenti anche l’elenco delle entità Hilti).
Quali sono i miei diritti sui miei dati?
Puoi esercitare i tuoi diritti — accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione — contattando l’Ufficio Protezione Dati di Hilti: HQ-DPO@hilti.com.
In caso di problemi, puoi rivolgerti prima all’Ufficio Protezione Dati di Hilti. Hai comunque il diritto di presentare un reclamo presso un’autorità di controllo.